Silvio Berlusconi lancia un appello di unità in un
video messaggio: "Nei prossimi giorni dovremmo riflettere sugli scenari
politici e sulle proposte per il futuro del Paese. Nessuna forza politica e
responsabile può ignorare il valore della governabilità"
giovedì 28 febbraio 2013
mercoledì 27 febbraio 2013
AMICI, ORA E’ IL TEMPO DELLE RESPONSABILITA’
Grazie per il sostegno in
questa incredibile campagna elettorale. Abbiamo sfiorato un risultato clamoroso
e siamo riusciti a fare molto bene sia alla Camera che al Senato. Come ha detto
stamattina il presidente Berlusconi, ora "tutti devono riflettere per il
bene dell'Italia e queste riflessione richiede qualche tempo. L'Italia non può
non essere governata.". Se vuoi dirci la tua riflessione su come
procedere ora, commenta la conversazione di stamattina fra Berlusconi
e Belpietro: https://www.forzasilvio.it/news/4196.
Oppure partecipa al nuovo focus group, per dare il tuo suggerimento su quale
decisione prendere: https://www.forzasilvio.it/admin/focusgroup/modifica/546
Grazie per l'attenzione.
Cordialmente, on. Antonio Palmieri responsabile internet PDL
martedì 26 febbraio 2013
IL NOSTRO STRAORDINARIO RISULTATO LO SI DEVE SOLO A BERLUSCONI: GRAZIE, GRAZIE PRESIDENTE
“Lo
straordinario risultato che si profila per il centrodestra si deve unicamente
ed esclusivamente al presidente Silvio Berlusconi, artefice di un’altra impresa
memorabile”.
lunedì 25 febbraio 2013
PROVINCIA RAVENNA ORE 22: AFFLUENZA AL 67,07 IN CALO, NEL 2008 ERA AL 70%
Ravenna, 24 febbraio 2013 - Nella provincia di
Ravenna, per le elezioni politiche alle 22 ha votato il 67,07
per cento degli aventi diritto, nel 2008 aveva votato il 70 per cento,
quindi l'affluenza è in calo nel dato serale. In città, l'affluenza
alle 22 è del 66,92% (69,24% nel 2008). ORE 19: Nella provincia
di Ravenna alle 19 ha votato il 59,70 per cento degli aventi
diritto, nel 2008 aveva votato il 56,52 per cento, quindi l'affluenza è in
crescita. In città, l'affluenza alle 19
è del 58,55% (55,22% nel 2008).
sabato 23 febbraio 2013
giovedì 21 febbraio 2013
OCCHIO! ATTENTI: “MI VERGOGNAVO DEL PDL”
INCOERENTE, COSA DICEVA
QUAND’ERA MINISTRO? LA MUSSOLINI: TI VERGOGNI? VAI CON LA SINISTRA CON
“COMPAGNI D’ITALIA”
Mi vergognavo del Pdl". Giorgia Meloni, ospite a SkyTG24, va giù dura col suo ex
partito. Lei, militante fin da giovanissima nel Movimento Sociale e poi in Alleanza
Nazionale, e ora fondatrice di Fratelli d'Italia con Ignazio La Russa e Guido Crosetto, della sua
"diversità" politica ha fatto una bandiera. Ma la polemica è dietro
l'angolo, visto che Pdl e Fratelli d'Italia sono alleati. E così le parole di
accusa "ai compagni di viaggio, a quello che il partito faceva,
all'incapacità di capire che la crisi della politica è dovuta ad una deriva
oligarchica dei partiti" stanno creando un piccolo terremoto nel
centrodestra.
. Lara Comi, europarlamentare e volto scelto da
Silvio Berlusconi in persona da mandare nell'arena di Michele Santoro a
Servizio Pubblico, è altrettanto dura: "In campagna elettorale spesso i
toni diventano aspri ma non bisogna mai che accada che la propaganda soverchi
la politica o che la realtá soccomba alla fantasia o peggio ancora alla
calunnia. Non è possibile che la Meloni provasse vergogna per il Pdl. Non c'era
motivo. Anche perché altrimenti, per la coerenza che dice di volere portare
avanti, non avrebbe potuto essere ministro del governo Berlusconi; non avrebbe potuto rimanere presidente
dei giovani del Pdl, cioé in un ruolo apicale del Partito".
mercoledì 20 febbraio 2013
VOTO A GRILLO E’ SPRECATO, VA A SINISTRA
Il voto dato a Grillo è sprecato.
Lo ha detto Silvio Berlusconi a Tgcom24.
Grillo, spiega, è il frutto di "un fenomeno nuovo: l’antipolitica. Si
capisce che c’è un numero di italiani che vedono nel M5S la possibilità di
picconare il mondo della politica che ha dato tante brutte prove disgustose,
come quella, che a me ha disgustato molto, dei mestieranti della politica che
fanno politica per avere vantaggi personali". Ma, insiste, "il voto
dato a Grillo è sprecato, al 90% tolto ai moderati, perché gli elettori della
sinistra sono militarizzati, il momento massimo lo hanno avuto al 34% mentre i
moderati sono i 2/3. Se qualcuno va e pesca percentuali di questi 2/3 e li
porta fuori può darsi che la sinistra diventi maggioranza. Questo è il rischio.
Un rischio pericoloso perché i candidati di Grillo non sono scelti tra la
società civile in base ai curricula in rete ma, per più dell’80%, appartengono
all’ambiente dell’estrema sinistra dei centri sociali e dei comitati no tav.
Andranno a braccetto con Vendola e Ingroia".
martedì 19 febbraio 2013
FORTE IMPEGNO PER GLI ULTIMI SEI GIORNI PRIMA DELLE ELEZIONI: CONVINCI ALMENO UN’ALTRA PERSONA!
Alle imminenti elezioni saranno in gioco due cose determinanti: da un lato,
fermare questo diluvio di tasse imposto
dal governo dei tecnici e dall’altro evitare
il successo di una sinistra che non cambia mai. In pochi giorni abbiamo
compiuto una rimonta spettacolare. Tanti italiani che erano incerti se andare a
votare o meno hanno deciso di farlo e di votare per noi e per Il Popolo della
Libertà, che in questi dieci anni di partecipazione al Governo ha sempre tenuto
i conti pubblici in ordine e non ha mai
mai messo le mani nelle tasche degli italiani. Per vincere ci manca
pochissimo, ci serve il tuo impegno: convinci almeno un’altra persona a te
vicina ad accordarci la sua fiducia. Grazie!
lunedì 18 febbraio 2013
UN BUON ESEMPIO: MESTRINO (abitanti 10.961 Padova) PDL-LEGA. VICE SINDACO, ASSESSORI E CONSIGLIERI CONSEGNANO A PORTA A PORTA I CALENDARI “ETRA”

Con la politica del “buon padre di famiglia”, il sindaco Marco Valerio Pedron ha tagliato su molte spese, ritenendole non necessarie. Una, appunto, è stata quella della distribuzione casa per casa dei calendari stampati da Etra, in cui sono riportate le date e giorni in cui mettere fuori dal cancello i bidoni con i diversi rifiuti, perché devono passare gli addetti a ritirarli. A Limena e Vigodarzere le amministrazioni hanno scelto di farli distribuire dai lavoratori socialmente utili, i maniera che possano arrotondare i loro sussidi.Pedron invece ha preferito mandare in giro assessori e volontari a costo zero. Ecco allora il vicesindaco Mario Fiorindo insieme agli assessori allo Sport Giovanni Tombolato e al collega all’Ambiente Gianluigi Toffanin passare casa per casa, dividendosi i quartieri. Con loro anche il consigliere Emanuele Zambonin, con alcuni pensionati e alcuni membri dell’associazione Carabinieri in congedo. A piedi o in bici, eccoli passeggiare o sfrecciare per le vie del loro Comune, a infilare i calendari nelle cassette delle posta dei loro concittadini. Sono ormai in dirittura di arrivo con la distribuzione. Anche questo dimostra, nelle intenzioni degli amministratori di Mestrino, come ci siano casi in cui la politica deve innanzitutto essere “servizio” verso i cittadini, che ci sono amministratori che non si arricchiscono con il loro ruolo e che se si possono fare dei tagli nella spesa pubblica, meglio farli su voci superflue piuttosto che ridurre i servizi essenziali alla cittadinanza, come la scuola e il sociale. COMPLIMENTI
domenica 17 febbraio 2013
venerdì 15 febbraio 2013
AGENDA INIZIATIVE CAMPAGNA ELETTORALE POLITICHE 2013
VENERDI 15 FEBBRAIO
Il Sen. Carlo Giovanardi, accompagnato dai
candidati ravennati Alberto Ancarani, Paolo Savelli, Rodolfi Ridolfi, Massimo
Mazzolani sarà domani in tour per la provincia di Ravenna. Inizierà alle 13 con
un pranzo al ristorante “Il Pirata” di Cervia,
per poi proseguire alle 16 con un incontro presso il Bar de Paris di Lido
Adriano. A seguire, sarà alle 18 alla sede PDL di Russi In mattinata un gazebo del PDL sarà allestito al mercato
ambulante di San Pietro in Vincoli.
MARTEDI'
19 FEBBRAIO alle ore 19 FAENZA presso il “Albergo
VITTORIA"
aperitivo.
Interverranno l'On. BERNINI e
il Sen. PALMIZIO
GIOVEDI'
21 FEBBRAIO alle ore 20,30 RAVENNA presso
il Ristorante "MARCHESINI" a Ravenna cena di fine campagna
elettorale. Interverranno tutti i Candidati della provincia di Ravenna e l'On.BERNINI.
VUOI
ESSERE RAPPRESENTANTE DI LISTA?
L'esperienza
del 2006 ci ha dimostrato come sia importante presidiare in modo adeguato lo
scrutinio delle schede ai seggi. Se vuoi essere con noi in questo importante
e delicato compito, ti prego di segnalare la tua disponibilità mandando
una mail a difensoridelvoto@pdl.it
indicando
il tuo nome, cognome, comune e numero di telefono. Per motivi organizzativi, ti prego di mandare
la mail entro domenica. Grazie e buona
giornata, on. Antonio Palmieri
responsabile internet PDL
giovedì 14 febbraio 2013
MENO MALE CHE SILVIO C’E’: GUARDA IL VIDEO A BARI, SENZA “PAR CONDICIO”.
IMPEGNATI NELLA CATENA DI S.ANTONIO PER LA
RIMONTA
Siamo allo sprint finale della campagna elettorale. Nei
prossimi giorni dovremmo impegnarci come centro di mobilitazione permanente per
fare in modo che tu e tutti gli altri amici del nostro network possiate dare un
forte e decisivo contributo per la vittoria. Come sai, vinceremo se riusciremo
a riportare al voto coloro i quali ci hanno già votato. Per raggiungere questo
obiettivo la tua azione è determinante, perché tu sei la persona più credibile
per i tuoi amici. Prendi contatto con il sito oppure con Forza Silvio.
mercoledì 13 febbraio 2013
BONDI: I CASI FINMECCANINCA E POLLARI MOSTRANO CHE L’ITALIA E’ IN BALIA DI UNA MAGISTRATURA GIACOBINA.
“Le decisioni della magistratura riguardanti due
vicende come quella di Finmeccanica e del generale Pollari dimostrano che
l`Italia è in balia di una magistratura il cui motto giacobino è ‘fiat iustitia
et pereat mundus’. Sotto questi colpi in effetti l`Italia sta distruggendosi”.
Lo ha affermato in una dichiarazione i coordinatore del Pdl Sandro Bondi.
martedì 12 febbraio 2013
lunedì 11 febbraio 2013
“IMOLA E’ ROMAGNA”, LE PROVINCE VANNO ABOLITE E LA ROMAGNA VA ISTITUITA.
Intervenendo alla XVIII Assemblea Regionale del M.A.R. a Imola Rodolfo
Ridolfi
candidato al Senato della Repubblica ha detto fra l’altro:

sabato 9 febbraio 2013
venerdì 8 febbraio 2013
PERCHE’ NAPOLITANO CHIEDE SILENZIO SUL CASO MONTE PASCHI SIENA?
scritto da il senatore, In piena campagna
elettorale, Giorgio Napolitano, ormai giunto alla fine dei
suoi giorni (quirinalizi), cerca di dare una mano al suo partito in difficoltà.
Il Pd è in imbarazzo sul fronte Mps? Ogni mattina c’è da
trattenere il respiro leggendo quello che scrivono i giornali sullo schifo di
Siena? Basta, si taccia. La fa breve, Napolitano, ma il succo è questo. Lo dice
chiaramente, pala di “riservatezza necessaria delle indagini
giudiziarie e rispetto del segreto d’indagine”. Privacy, insomma.
Zitti tutti, in pratica. Viene però da
chiedersi dove fosse Napolitano quando i giornali sbattevano in prima pagina
come notizia del giorno le conversazioni (private, privatissime) tra Silvio
Berlusconi e i suoi amici, quando i giornaloni raccontavano con chiara
eccitazione fisica i dettagli sugli amplessi del Cavaliere. Il
lettone di Putin, la culona inchiavabile, la Minetti vestita da suora e il
fallo gigante ad Arcore. E la riservatezza, caro Napolitano, qui dove
sta? O forse pensa, il Capo dello Stato, che gli italiani non vogliano
sapere nulla di quello che di torbido è stato fatto con Mps,
la banca del Pd, del suo partito? Ha ragione Roberto Maroni, Napolitano vuole
proteggere i suoi amici, vuole salvare il suo segretario Bersani, vuole fare in
modo che nulla possa togliergli quella vittoria schiacciante che fino a un mese
fa sembrava certa. Ma farlo dal Quirinale, dalle dorate stanze del palazzo che
domina Roma, è giocare sporco. Anche per un Presidente della
Repubblica in scadenza. lunedì 04 febbraio 2013 ore 12:20 (C)
DAW-BLOG/DAW-NEWS RIPRODUZIONE RISERVATA
mercoledì 6 febbraio 2013
martedì 5 febbraio 2013
DALLA RESTITUZIONE DELL’IMU 8 MILIARDI PER I CONSUMI
La dichiarazione
del responsabile Dipartimenti del Pdl. “Si deve combattere la crisi non
nell’ottica della manovra correttiva, sarebbe un atteggiamento passivo, la
nostra attitudine é quella di cercare di cambiare il ciclo”. Lo ha affermato il
deputato del Pdl, Renato Brunetta, in merito all’impegno elettorale assunto da
Silvio Berlusconi di restituire ai cittadini l’Imu sulla prima casa già pagata
per il 2012. “I 4 miliardi di euro da
restituire diventano consumi immediatamente, a cui si aggiungono altri 4
miliardi di euro per la cancellazione strutturale dell’Imu per la prima casa.
Sono 8 miliardi di euro, mezzo punto di Pil, é molto probabile che diventino consumi.
Quando si ha una minor tassazione e un maggior reddito con il miglioramento
della condizione economica si trasformano in consumi, lo spiega tutta la
letteratura economica.” La copertura della proposta verrà da un accordo con la
Svizzera sui capitali evasi: “A voler l’accordo con la Svizzera é la Svizzera,
se non lo fa non esce dalla black list. L’accordo potrebbe dare molto
probabilmente dai 25 ai 30 miliardi. A noi ne servono 4, la restituzione é una
tantum”.
domenica 3 febbraio 2013
RIMBORSI IN LOMBARDIA: PERCHE’ LE SPESE PAZZE DEL PD IN PRANZI E VIAGGI NON FANNO SCANDALO?
- Carlo
Spreafico del Pd ha scritto due libri e se li è comperati a spese nostre
investendo seimila euro, ma siccome è meno gnocco di Nicole Minetti, va
bene. Lei aveva acquistato «Mignottocrazia» facendo molto ridere;
lui«Tramonto celeste, alba democratica» e «Non siamo tutti uguali» ma
dev`essere -evidentemente- letteratura alta, che intellettuale.
- Catering,
consumazioni al bar e coffee break per migliaia di euro.
- Spiccano
pranzi e viaggi da centinaia di euro, acquisti al bar per oltre 10 mila
euro e un “bonifico saldo fattura” del 31 maggio per la stampa del libro
“Non siamo tutti uguali”, costato circa 3.600 euro.
- Qualcuno,
nelle stanze del Pd, ha messo a bilancio anche i 3 euro utilizzati per
comprare delle pile.
- Non
mancano spese più bizzarre, che difficilmente gli inquirenti giudicheranno
motivate, come un viaggio in Africa o un servizio fotografico da 500 euro.
- Il
consigliere Carlo Borghetti si è fatto rimborsare 9.360 euro per stampare
la sua opera “I miei primi due anni in consiglio regionale”
venerdì 1 febbraio 2013
NUOVO CONTRATTO PER GLI ITALIANI
Il nuovo contratto
con gli italiani. L’obiettivo del Pdl è di portare la pressione fiscale dal 44%
al 40% nel volgere di una Legislatura. Andando soprattutto incontro alle
esigenze delle famiglie e delle imprese. Il prodotto finale deve essere
l’approdo a due
aliquote: 23%
fino a 43 mila euro e 33% oltre questo importo.
Alle imprese il Cavaliere promette l’eliminazione dell’Irap, con una semplificazione
fiscale per le piccole imprese e la creazione di una “white list” dei contribuenti onesti.
Non solo: il Pdl ritiene anche possibile evitare l’aumento dell’Iva dell’un percento. Nel contratto
con gli italiani c’è poi l’abolizione
dell’Imu: «Sarà obbligatorio toglierla perché la casa è il
pilastro su cui ogni famiglia ha il diritto di fondare la propria sicurezza. I soldi per l’Imu vengono tolti ai consumi e inoltre
questa tassa fa diminuire il valore delle case», spiega in
serata Berlusconi al Tg5. E Silvio giura: nessuna
patrimoniale. Perfetto,
ma i soldi per fare tutto ciò da dove arrivano? Intanto, «da una revisione al rialzo della tassazione su
alcol, gioco e tabacchi». Quindi dal taglio della spesa pubblica del 10% in
cinque anni. E con un’opera di riduzione
del debito pubblico «che avverrebbe con la creazione di una
società avente come patrimonio beni dello Stato e capace di emettere
obbligazioni». Ma il Pdl punta a fare
cassa anche vendendo i beni pubblici per 15-20 miliardi l’anno
e frenando il buco nero delle sanità regionali che andranno legate ai costi
standard.
Iscriviti a:
Post (Atom)